Appartamenti a Ragusa Ibla

Immersi nel cuore del centro storico di una delle più belle città patrimonio UNESCO della Sicilia, gli appartamenti Pomelia a Ragusa Ibla vantano una posizione strategica per visitare i principali monumenti della città.
Affacciati su Piazza Duomo di fronte alla maestosa chiesa di San Giorgio e ammira la vista del centro storico direttamente dal terrazzo di casa tua. Tutti gli alloggi godono di vista panoramica e sono situati in zone molto affascinanti dell’antico quartiere della città.

Alloggi trovati:

7
Achille

Achille, appartamento con vista in centro a Ragusa Ibla - CIR 19088009C214455

Vista panoramica
Doccia idromassaggio
Auto non necessaria
Wi-fi
Aria condizionata
Asciugatrice
Lavastoviglie
Ragusa Ibla (Ragusa)
Cu Viva

Cu Viva, appartamento con terrazza e vista su Ragusa Ibla - CIR 19088009C214258

Vista panoramica
Terrazzo
Auto consigliata
Wi-fi
Aria condizionata
Lavastoviglie
Ragusa Ibla (Ragusa)
Enea

Enea, appartamento per 4 p. con vista sul duomo - CIR 19088009C214455

Vista panoramica
Doccia idromassaggio
Auto non necessaria
Wi-fi
Aria condizionata
Asciugatrice
Lavastoviglie
Ragusa Ibla (Ragusa)
Ettore

Ettore, appartamento per 2 p. con vista a Ragusa Ibla - CIR 19088009C214455

Vista panoramica
Doccia idromassaggio
Auto non necessaria
Wi-fi
Aria condizionata
Asciugatrice
Lavastoviglie
Ragusa Ibla (Ragusa)
Raffo

Raffo, appartamento con vista a Ragusa Ibla - CIR 19088009C214258

Vista panoramica
Auto consigliata
Wi-fi
Aria condizionata
Lavastoviglie
Ragusa Ibla (Ragusa)
Sette Cappelli

Sette Cappelli, con terrazza e splendida vista su Ragusa Ibla - CIR 19088009C214258

Vista panoramica
Terrazzo
Auto consigliata
Wi-fi
Aria condizionata
Ragusa Ibla (Ragusa)
Ulisse

Ulisse, appartamento con terrazza e vista panoramica - CIR 19088009A308611

Vista panoramica
Terrazzo
Auto non necessaria
Wi-fi
Servizio Colazione
Ragusa Ibla (Ragusa)

Una vacanza nel cuore barocco di Ragusa Ibla

Prova l’emozione di vivere in un palazzo signorile con volte affrescate o in un appartamento tipico, con tutti i confort di ambienti nuovissimi e appena ristrutturati, dotati di sistema di aria condizionata, connessione wi-fi e tv. Gli interni sono arredati in stile moderno nel rispetto delle loro caratteristiche originali. I nostri appartamenti mantengono, infatti, il pavimento in pregiata pietra pece nera, un tipo di roccia calcarea impregnata di bitume, caratteristica dell’area iblea, che veniva utilizzata per la pavimentazione di palazzi nobiliari e chiese. Alcuni alloggi, inoltre, presentano elementi d’arredo in stile classico con antichi mobili restauranti e inseriti in un contesto elegante e curato nei minimi dettagli.
Ragusa Ibla, centro storico barocco della città di Ragusa, è un grazioso borgo medievale situato su una collina e circondato dai monti Iblei. Addentrati nelle sue pittoresche viuzze, tra le suggestive casupole, gli affascinanti palazzi nobiliari e le chiese secentesche, testimonianze più alte dell’arte barocca siciliana. Ragusa Ibla, vanta una rilevante presenza di turisti e di trattorie e ristoranti tipici, espressione dell’antica tradizione culinaria siciliana.
Alloggiare in un appartamento a Ragusa ti permette di spostarti facilmente per visitare le altre città barocche del Val di Noto, come Scicli, Modica e Noto, e di raggiungere le bellissime spiagge dorate di Marina di Ragusa, Donnalucata, Punta Secca e Caucana. È possibile anche fare delle escursioni in giornata sull’Etna, alla Riserva Naturale di Vendicari e alla Valle dei Templi di Agrigento.

6 buoni motivi per scegliere un appartamento a Ragusa Ibla

  • Ammirare un bel panorama
    Sono innumerevoli gli scorci mozzafiato del quartiere barocco di Ragusa Ibla e delle sue chiese.
    Tra i più belli ti segnaliamo i bellissimi panorami che si godono dalla scalinata di Santa Maria delle Scale, dai tornanti di corso Mazzini, dall’ex distretto militare di Ibla e dulcis in fundo… dai tornanti della vecchia strada che collega Ragusa a Modica (zona Ospedale Maria Paternò Arezzo).
    Se riesci ad andare al tramonto l’atmosfera è davvero magica!

  • Assaggiare un gelato di…vino
    Immersa tra i palazzi barocchi di Piazza Duomo, con una vista stupefacente sul Duomo di San Giorgio, si trova una piccola gelateria che riconoscerai dal suo portoncino di legno colorato. “Ubriacati” di gelato ai gusti di brachetto, moscato e spumante, nonché di gelsomino, olio d’oliva e chi più ne ha più ne metta! Una stravagante offerta che ti lascerà senza parole!
    Per maggiori info: www.gelatidivini.it

  • Impara il dialetto siciliano con “Siculamente”
    Tuffati in uno shopping tutto siciliano a marchio “Siculamente”: magliette, accessori, gadget e souvenir, per tutti i generi e le età, ripropongono i più antichi proverbi e detti siciliani con una grafica originale ed essenziale. “Siculamente”… vi piacerà un sacco!
    Per maggiori info: www.siculamente.it

  • Trekking ai piedi della “la città dei ponti
    Nella vallata sottostante i tre ponti storici della città si sviluppa la Cava di Santa Domenica, un antico luogo di lavoro per i contadini ragusani, dove ti imbatterai in mulini ad acqua settecenteschi, terrazzamenti, cave di pietra e una necropoli di origine orientale.

  • Lasciarsi ammaliare da giocolieri e funamboli
    Se ti capita di visitare Ragusa ad ottobre non perderti “Ibla Buskers”, un festival di maestri dell’arte di strada provenienti da tutto il mondo che si svolge per le vie barocche della città, tra spettacoli e musica.
    Per maggiori info: www.iblabuskers.it

  • Il Treno del Barocco
    Durante la stagione estiva sali a bordo di questo treno d’epoca che ti accompagnerà per tutto il Val di Noto su carrozze degli anni ’30, sostando nelle meravigliose città barocche patrimonio UNESCO.

loader loading
Operazione in corso...