Le Tamerici, villa sulla spiaggia di Punta Secca (Marina di Ragusa) - CIR 19088010C216883
Alloggio sulla spiaggia di Punta Secca (Marina di Ragusa), con terrazza e vista mare. Si trova a 200 m dalla piazza principale ed è ideale per un soggiorno al mare in coppia o in famiglia, senza auto.
Esterni
L’alloggio è parte di un edificio un tempo incorporato in un complesso di case rurali e magazzini, costruiti alla fine dell’ottocento sulla proprietà del principe Starrabba di Giardinelli, a ridosso della spiaggia di Punta Secca (Santa Croce Camerina). Buona parte degli edifici originari, nei primi anni del novecento, fu venduta e trasformata in una casa di villeggiatura da una ricca famiglia del luogo. La casa, recentemente sottoposta a lavori di manutenzione (2017), offre spazi esterni dove gli ospiti possono isolarsi ma anche zone per godere a pieno del mare e del sole. Alla struttura si accede da una strada pedonale delimitata, su ambo i lati, da tamerici e piante della macchia mediterranea. Da un grande portone, tipico delle case rurali siciliane, si accede ad un ampio patio (36 mq), coperto da un tetto in legno, che si apre su una porzione del giardino dove si trovano degli oleandri. Il pavimento restaurato è in basole di pietra e in un angolo sotto la scala si trova una vecchia pila di pietra, appoggiata su una parete rivestita di maioliche (ceramica smaltata e decorata) dell’800. Dal patio, arredato con comodi divani, si accede agli ambienti della casa: a sinistra la parte che si affaccia sul mare, a destra gli ex magazzini ristrutturati e trasformati in spazi abitabili. Sempre dal patio, attraverso una scala, si accede ad un ampio terrazzo (30 mq) con vista sulla spiaggia e sulla torre saracena del borgo marinaro.
Il soggiorno principale si affaccia sul mare, aprendosi su una porzione di terrazzo (10 mq) da cui si accede direttamente alla spiaggia.
Interni
Gli spazi interni nella parte della ex-casa padronale sono caratterizzati da alti soffitti, pareti in pietra di scoglio a vista, pavimenti d’epoca, rivestimento in maioliche dell’800 nella piccola cucina, porte ed infissi originari. Questa parte della casa è composta da un soggiorno con vista sul mare, una camera da pranzo con vista sulle tamerici della strada pedonale, una cucina di piccole dimensioni completamente attrezzata che si apre sul patio, un bagno con doccia ed una camera da letto che si apre sul giardino. Il rivestimento della cucina è in maioliche dell’800.
Negli spazi ristrutturati degli ex magazzini, caratterizzati da tetti in legno come gli originari, troviamo un ulteriore soggiorno con divano letto a due piazze che si apre sul patio, sul giardino e sulle tamerici della strada pedonale ed un ampia camera con soppalco che si affaccia sul giardino e sulla strada pedonale. Sul soppalco è posizionato il letto matrimoniale, mentre in basso una zona conversazione ed il guardaroba. L’angolo cottura, da utilizzare esclusivamente per la preparazione della colazione (1 lavello, 1 fornello elettrico e frigo) ed il bagno con doccia si aprono sul disimpegno che collega le due stanze.
Tutte le stanze della struttura sono arredate con mobili di campagna, suppellettili dell‘800 e pezzi di modernariato.
Il terrazzo al primo piano è dotato di barbecue e due lettini per il sole.
Dal terrazzo si accede ad un bagno (water e lavandino) attrezzato con lavabiancheria.
Accesso solo pedonale dalla via Kennedy.
Sistema di condizionamento caldo/freddo e connessione internet Wi-Fi.
La casa non è provvista di televisore.
Non dispone di posti auto.
Posizione
La casa sorge proprio sulla spiaggia di Punta Secca, a 200 mt dalla famosa casa (set) del Commissario Montalbano, protagonista dell’omonima serie televisiva italiana tratta dai romanzi di Andrea Camilleri e ambientata nei luoghi del Val di Noto.
Punta Secca è una frazione marinara in provincia di Ragusa, nella costa sudorientale della Sicilia, a pochi minuti d’ auto dalla famosa località di Marina di Ragusa (6 km) e dalle altre spiagge del litorale: Caucana (1 km), Punta Braccetto (4 km), Riserva Naturale di Randello (7 km), Donnalucata (14 km), Sampieri (26 km).
L’alloggio è vicinissimo all’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso (28 km).
Consigliato Per ...
Chi vuole trascorrere una vacanza unica in una location panoramica, a stretto contatto con la spiaggia e il mare: dal terrazzo sul mare si gode di straordinari tramonti e della vista dell’insenatura su cui si staglia il profilo del borgo marinaro. E' adatto a chi vuole respirare, sia negli spazi interni che esterni, l’atmosfera tipica di una casa di villeggiatura della Sicilia del primo ‘900. Offre un ambiente caratteristico ed è adatta per due coppie o per una famiglia. A pochi passi dalla piazza, si trova in una zona ben servita e comoda per uscire dal centro abitato in auto e visitare le mete turistiche dei dintorni.