La spiaggia di Caucana si trova nel territorio di Santa Croce Camerina, tra Punta Secca e Marina di Ragusa, lungo la costa sudorientale della Sicilia e dista 27 km da Ragusa. È caratterizzata da un arenile molto esteso, di circa 2 km, che permette di godersi il mare in tranquillità anche nei periodi più affollati. La bellissima spiaggia di sabbia dorata e fine è lambita da un mare azzurro e cristallino.
Si estende a ridosso del Lungomare delle Anticaglie dove è possibile parcheggiare l’auto al margine della strada. Tuttavia, nei periodi di alta stagione potrebbe risultare difficoltoso trovare parcheggio, per cui è consigliabile recarsi sul posto la mattina presto o nel primo pomeriggio. La spiaggia è libera, ma se si sosta nel tratto di litorale nei pressi del borgo di Caucana, è possibile raggiungere a piedi bar e ristoranti.
Il sito archeologico di Caucana
Gli insediamenti di Caucana, località balneare nei pressi di Punta Secca, sorgono a ridosso di un parco archeologico che conserva i resti testimoni del passato di questa località in cui si rifugiarono i sopravvissuti all'ultima e definitiva distruzione, per opera dei Romani, della colonia greca di Kamarina (258 a.C.).
Il parco archeologico protegge la spiaggia del "lungomare delle anticaglie" sulla quale si protendono, aggrappate sul costone, i resti delle case dell'antico insediamento. Il parco archeologico, durante il periodo estivo, ospita eventi culturali e manifestazioni, nonché spettacoli teatrali che hanno luogo nel grazioso teatro all’aperto in una suggestiva location in cui mare e antiche rovine si fondono armonicamente.