La località balneare di Marina di Ragusa è una frazione del comune di Ragusa da cui dista 25 km e si trova lungo la costa sudorientale della Sicilia. La spiaggia di Marina di Ragusa è tra i centri balneari più frequentati della Sicilia. Il litorale è formato da una serie di arenili stretti e lunghi di sabbia fine e dorata e dai fondali bassi, che si estendono dal Lungomare Andrea Doria al porto turistico. Offre sia spiagge libere con docce che lidi attrezzati con ombrelloni e sdraio, bar e ristoranti sulla spiaggia, oltre a numerosi servizi per il noleggio di pedalò, surf, kite-surf e imbarcazioni. Vi sono delle aree di parcheggio gratuite e a pagamento (strisce blu), sul lungomare che costeggia la spiaggia o nelle vie adiacenti.
La spiaggia della “Ola”, che prende il nome dal suo stabilimento balneare, è ideale in particolare per i giovani che amano praticare sport in spiaggia, in quanto più ampia e attrezzata con campetti, mentre le altre spiagge sono adatte a tutti coloro che vogliono godersi il mare nel massimo dei comfort. Per le famiglie con bambini è consigliabile evitare le ore del pomeriggio per il possibile affollamento, mentre la mattina risulta essere il momento più tranquillo. Il lungomare offre parcheggi gratuiti e a pagamento, mentre altre aree di sosta sono presenti a pochi metri dalle spiagge. Oltre il porto turistico si estende un lungo tratto di scogli con acque azzurre e fondali profondi, ideale per gli amanti dello snorkeling. Per il sesto anno consecutivo Marina di Ragusa ha ricevuto la Bandiera Blu per le spiagge, assegnata dalla FEE (Foundation For Environmental Education) per qualità delle acque, qualità della costa, servizi e misure di sicurezza, educazione ambientale.
Leggi di più su Marina di Ragusa