• spiaggia libera
  • spiaggia ideale per tutti
  • bar
  • noleggio attrezzature
  • ristorante
  • parcheggio
  • sabbia dorata
  • scogli

La spiaggia di Punta Secca si estende a circa 6 km da Santa Croce Camerina, lungo il litorale del sud est della Sicilia, a 30 km da Ragusa, ed è formata da un arenile di sabbia fine e dorata dai fondali bassi. Ai margini si trovano degli scogli affioranti molto suggestivi dove l’acqua, già cristallina, diventa ancora più limpida e trasparente. Al tramonto questa spiaggia assume un fascino davvero particolare e suggestivo. La fama del luogo, divenuto famoso grazie alla serie televisiva del "Commissario Montalbano", ha reso la spiaggia molto affollata nel periodo estivo, soprattutto nei fine settimana.

Il momento migliore per godersi la bellezza di questo luogo in tranquillità è sicuramente durante la settimana e nei periodi di media stagione di maggio, giugno e fine settembre. A circa 200 m dalla spiaggia si trova un piccolo parcheggio gratuito, ma è anche possibile lasciare l’auto nelle traverse adiacenti, in quanto la piazzetta centrale, da cui si accede all’arenile, è zona pedonale chiusa al traffico. Tuttavia, nei periodi di alta stagione, potrebbe risultare difficoltoso trovare parcheggio per cui è meglio recarsi sul posto la mattina presto o nel primo pomeriggio. L’area è ben servita da bar e ristoranti. Se si vuole evitare la confusione della spiaggia principale, Punta Secca offre altre spiagge di sabbia molto carine e raggiungibili a piedi percorrendo il lungomare.

Il borgo di Punta Secca

Punta Secca è un piccolo borgo marinaro caratterizzato dalla presenza di una piccola formazione di scogli di fronte alla spiaggia principale. È chiamato dagli abitanti "A sicca" per la sua caratteristica scogliera che si estende a pelo d'acqua di fronte alla spiaggia di levante. Una volta importante porto commerciale, è oggi un piccolo porticciolo per imbarcazioni da diporto e pescherecci, dominato dal Faro che fu costruito nel 1853 e che ha un'altezza di 34 metri.
Nella piazzetta della torre si trova la casa del "Commissario Montalbano", resa famosa dall'omonima serie televisiva. La casa non è visitabile all’interno, ma è ugualmente meta di migliaia di appassionati della serie che vi si recano appositamente, anche solo per scattare una foto davanti alla terrazza del commissario più famoso d’Italia.

Centinaia di turisti affollano ormai le affascinanti spiagge dorate di Punta Secca durante la stagione estiva, grazie anche alla presenza di diversi ristoranti, bar e locali che ravviano le serate dell’antico borgo. Lo sviluppo del turismo, tuttavia, non ha alterato l’atmosfera tipica dei piccoli borghi marinari siciliani: l’aria di semplicità che si respira passeggiando per la piazzetta, la vista dei pescatori intenti a lavorare sulle piccole imbarcazioni del porticciolo e la possibilità di godere di spiagge libere fanno di Punta Secca un cuore dove pulsa ancora la tipicità del mare e della Sicilia.



Caratteristiche

Nome:
Punta Secca
Tipologia:
sabbia dorata e scogli
Località:
Santa Croce Camerina (RG)
Dimensioni:
600 m
Ideale per:
tutti
Esposizione:
ovest-sud-ovest
Servizi:
bar, ristorante, noleggio attrezzature, parcheggio
Gestione:
libera
Come raggiungerla:
da Santa Croce Camerina (RG) procedere per circa 6 km seguendo la segnaletica per Punta Secca lungo la SP 35. È possibile raggiungere la spiaggia di Punta Secca in autobus da Santa Croce Camerina: per maggiori informazioni visita il sito delle autolinee Tumino
GPS Lat:
36.789259
GPS Lon:
14.492179
loader loading
Operazione in corso...