Stai pensando di andare in vacanza in Sicilia ad ottobre? Questa è un’ottima idea, perché:
- I prezzi per gli alloggi sono più bassi
- I prezzi dei voli per la Sicilia sono più economici
- Ci sono meno turisti che in alta stagione, sia in spiaggia che in città
- Il clima è più mite e piacevole rispetto ai mesi estivi afosi e si possono anche fare delle escursioni durante il giorno
Offerte per soggiorni dal 15 settembre al 31 ottobre 2019
Grazie alle nostre offerte speciali per settembre e ottobre, riceverai un ulteriore sconto del 10% su ville selezionate, case vacanze e appartamenti in Sicilia.
In questo modo risparmi fino al 60% rispetto ai prezzi convenzionali per questi alloggi in alta stagione.
Questa promozione è valida per il periodo dal 15/09/2019 al 31/10/2019.
Hai domande?
Chatta con noi in diretta ora o inviaci una richiesta. Possiamo anche richiamarti, se vuoi.
Calipso
Villa al mare
- Persone: 5/8
- Camere: 4
- Bagni: 4
- Località: Donnalucata, Scicli (Ragusa)
- Prezzo da: € 186/notte
Elettra
Villa al mare
- Persone: 3/5
- Camere: 3
- Bagni: 2
- Località: Punta Secca (Ragusa)
- Prezzo da: € 143/notte
Sicilia ad ottobre: puoi andare ancora in spiaggia e al mare?
Buone notizie: anche ad ottobre puoi facilmente fare una vacanza al mare e in spiaggia in Sicilia.
Diamo uno sguardo più da vicino al clima che ti aspetta in Sicilia ad ottobre e se è ideale per una vacanza al mare o un soggiorno in città.
Il mare è abbastanza caldo da giugno a ottobre per fare il bagno: mentre a giugno è ancora fresco, l’acqua si riscalda durante l'estate e ad ottobre, con i suoi 23°C, presenta una temperatura così piacevole che con il bel tempo potrai goderti la spiaggia e fare anche un tuffo. Certo, il sole non ha lo stesso calore di luglio e agosto, ma non è uno svantaggio. Al contrario: si può godere di un clima migliore e a mezzogiorno sulla spiaggia e non c'è pericolo di scottarsi.
Il clima della Sicilia ad ottobre
La Sicilia è l'isola più grande d’Italia e del Mediterraneo con un'area di 25.711 km2. Lungo la costa e sulle isole, il clima è mediterraneo, vale a dire gli inverni sono miti, con precipitazioni moderate, le estati sono calde e soleggiate. Nell'entroterra, il clima è un po’ più continentale: in inverno è freddo e caldo in estate, solo nelle zone di montagna è più fresco. La Sicilia è influenzata dallo scirocco, un vento caldo africano che fa alzare le temperature fino a 20 °C o più in inverno e fino a più di 40 °C in estate. Se soffia forte, si possono raggiungere 43 °C a Messina e 44-45 °C a Trapani, Palermo e Catania. Spesso si ha anche a che fare con il maestrale, che soffia da nord-ovest e si sente soprattutto nella Sicilia occidentale.
La seguente tabella mostra le temperature di ottobre delle città siciliane più importanti e delle maggiori destinazioni turistiche.
Città |
Temperatura Massima |
Temperatura Minima |
Palermo |
29° C (il 29 Ottobre) |
12° C (il 31 Ottobre) |
Trapani |
27° C |
12° C |
Messina |
28° C |
11° C |
Catania |
30° C |
9° C |
Siracusa |
29° C |
12° C |
Ragusa |
29° C |
12° C |
Tabelle 1: Temperature ad ottobre 2018 in Sicilia |
Previsioni del tempo per settembre e ottobre 2019
Sebbene sia ancora troppo presto per una previsione meteorologica accurata, si prevedono temperature miti per settembre e ottobre 2019. Nelle ultime due settimane di settembre, le temperature minime sono solitamente intorno ai 20 °C di notte e fino a 30 °C durante il giorno. Quindi, ci sono ancora le condizioni ideali per una vacanza al mare in Sicilia.
Durante le prime due settimane di ottobre, sono previsti 25-27 °C e bassa umidità durante il giorno. Ci si aspetta che il tempo sia prevalentemente soleggiato e sereno, come negli ultimi anni.
A metà ottobre, le temperature dovrebbero scendere leggermente, ma il clima rimane piacevolmente caldo e la temperatura dell'acqua è ideale per fare un bagno. Alla fine del mese, le temperature continuano a scendere, rendendolo il clima ideale per visitare le città e le attrazioni più belle della Sicilia. Inoltre, di solito puoi fare un tuffo fino alla fine di ottobre, perché la temperatura dell'acqua è ancora abbastanza calda. Il 30 ottobre 2018, ad esempio, il termometro segnava a Catania 22 °C, a Palermo e Trapani 20 ° C. Il 29 ottobre 2018 c’era ancora una piacevole temperatura di 25 °C a Trapani e Siracusa, 29 °C a Catania e Palermo.
Piove in Sicilia ad ottobre?
Sì, ma ancora relativamente poco e decisamente molto meno che a Milano, Torino e Treviso.
Ovviamente le precipitazioni in Sicilia sono maggiori ad ottobre che nel mese di agosto, tuttavia la maggior parte delle piogge si verificano in autunno e in inverno (e in queste due stagioni vi sono anche dei temporali). Piove molto meno in primavera e quasi mai in estate. In pianura e lungo la costa, le precipitazioni sono, in generale, molto scarse: variano tra dai 400 ai 600 mm l’anno e raggiungono, per esempio, 495 mm a Trapani, 525 mm a Siracusa, 545 mm a Catania, 555 mm di Enna, 610 mm a Palermo e appena 370 mm a Gela sulla costa meridionale.
Nel mese di ottobre spendi fino al 60% in meno per una vacanza in Sicilia
Infine, ma non per questo meno importante, trascorrere le vacanze in Sicilia ad ottobre costa molto di meno che nei mesi estivi. Nella seguente tabella puoi confrontare i prezzi per un appartamento, una casa vacanze e una villa con piscina ad agosto e ad ottobre.
Conclusione: Vacanze ad ottobre in Sicilia? Una buona idea!
Di seguito sono riportati alcuni esempi e offerte:
Vorresti ricevere l'offerta?
Compila il form inserendo i tuoi dati, ti risponderemo entro 24 ore.